Nessun prodotto
Solo online
14,90 € iva incl.
16,90 € iva incl.
-2,00 €
Nuovo
12210
10+
Abbondiamo con gli aggettivi perché amiamo fare la stessa cosa con il nostro panettone. A partire da una selezione meticolosa per le materie prime migliori.
La grande passione per la ricerca e la creazione di sapori innovativi ci ha fatto scegliere ingredienti di pregio: cranberries, cioccolato bianco, preziose fave di cacao Majani e sontuoso burro francese AOP Charentes-Poitou.
Da tutta questa ricchezza e abbondanza non potevano che nascere dei capolavori unici e distintivi, davvero generosi.
Nasce tutto da lui: il lievito ‘Madre’ Tre Marie. Ingrediente principe a cui vengono riservate le cure migliori, come l’abbraccio di cotone del panno che lo avvolge, i rinfreschi periodici eseguiti con attenzione, la legatura fatta ad arte, in grado di racchiudere tutta la sua forza vitale. E che, grazie ad una fermentazione naturale, sviluppa un bouquet aromatico inconfondibile.
Il suo impiego nella preparazione dell’impasto garantisce che, nel corso delle 72 ore di lievitazione, il prodotto raggiunga uno sviluppo ottimale e una distintiva connotazione aromatica esaltata dalla successiva cottura, conferendo al nostro panettone la sua qualità più apprezzata: la morbidezza.
Sono questi i due segreti di un’arte che Tre Marie ha sviluppato e perfezionato per offrire l’esperienza del gusto perfetto.
Anche saper aspettare è un’arte. Per questo aspettiamo ben 8 ore che i panettoni si raffreddino naturalmente a testa in giù
Solo così si crea quella struttura soffice e areata che gli conferisce la sua rinomata fragranza.
Unica come la sua forma bassa, quella dell’autentica tradizione milanese, e impreziosita dal "Tocco" Tre Marie con il tradizionale taglio a stella a otto punte o "scarpatura": l’antico rituale di benedizione, ricco di valore e preziosi significati
Chi lo ha assaggiato lo sa. Dalla sua straordinaria morbidezza si sprigiona un bouquet di fragranze e aromi che incanta il palato.
Una combinazione di gusto intenso e di soffice fragranza che da anni ne fa parlare come di un autentico capolavoro di alta pasticceria.
Il Buono del suo fascino discreto. Un dono per chi sa concedersi il lusso della lentezza e della contemplazione di fronte alla sobria eleganza delle sue chiese, dei suoi palazzi che celano tesori inattesi come splendidi cortili e rigogliosi giardini segreti.
Il Buono della tradizione. Quella fatta di rituali semplici e autentici, come quello di incidere una croce sul pane in segno di benedizione prima di essere infornato.
Il Buono del suo spirito generoso. Che per Tre Marie significa non risparmiarsi nelle dosi di burro, uova e uvetta sultanina. E il lusso di un sapore ricco, frutto dell’esperienza delle migliori pasticcerie milanesi da cui nascono i nostri panettoni. Perché tutti i nostri prodotti mantengono vivo quell’amore che abbiamo per la tradizione milanese e la cultura delle origini.
Da sempre Tre Marie è custode di tutto questo. E si spinge oltre prendendo spunto da altri valori – cultura, tradizione e innovazione – che rendono questa città unica al mondo. Cultura del saper fare bene quando puntiamo all'eccellenza degli ingredienti, tradizione del processo lento e curato e innovazione di uno stile di pasticceria che crea prodotti e sapori nuovi, capaci di conquistare tutti.
PANETTONE
INGREDIENTI
Farina di frumento, uva sultanina 16,4%, burro, agrumi canditi 11,2% (cubetti di scorzone d'arancia, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero, scorza d'arancia macinata, cubetti di cedro, correttore di acidità: acido citrico), zucchero, tuorlo d'uovo fresco da galline allevate a terra 6,9%, lievito naturale (frumento), sciroppo di fruttosio, sciroppo di zucchero invertito, emulsionante: mono- e digliceridi degli acidi grassi; siero di latte in polvere, sale, aromi naturali.
Può contenere soia e frutta a guscio.
1000 g
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI | ||
VALORI MEDI SU: | ||
ENERGIA | 1603 | kJ |
382 | kcal | |
GRASSI | 16,0 | g |
di cui ACIDI GRASSI SATURI | 9,7 | g |
CARBOIDRATI | 52,0 | g |
di cui ZUCCHERI | 24,0 | g |
PROTEINE | 6,1 | g |
SALE | 0,35 | g |
Categoria | Panettone |
Senza canditi, arricchito da deliziosa uvetta sultanina.
L'incontro tra panettone e pandoro.
Il Panettone Milanese che riscopre metodi di lavorazione antichi, con farine macinate a pietra e grano saraceno.
Con scorzoni canditi di arance siciliane, rinomati cubetti di cedro Diamante, uvetta sultanina grande e polposa. Da spolverare con dolce zucchero a velo.
La sofficità della pasta secondo il metodo Tre Marie e le molteplici sfaccettature del cioccolato fondente.
Un’esperienza sensoriale tra l’intensità della farina di nocciole* pregiate, la croccantezza delle mandorle intere e la dolcezza delle pepite di meringa * prodotto ottenuto esclusivamente da 'Nocciola Piemonte IGP'
La passione per la frutta rossa disidratata e lievemente candita, che conserva intatta l’essenza del frutto esaltandone il sapore, si fonde con il candore del cioccolato bianco pregiato. Una specialità inedita di alta pasticceria, un inno alla tradizione che sa aprirsi alla reinterpretazione creando nuove tendenze di gusto. …da assaporare da Ottobre a...
Il panettone milanese basso reinterpretato dalla tradizione e arte pasticcera Galbusera.
Il panettone classico reinterpretato dalla tradizione e arte pasticcera Galbusera.
Il panettone milanese reinterpretato dalla tradizione e arte pasticcera Galbusera.
Il panettone classico reinterpretato dalla tradizione e arte pasticcera Galbusera.
Il panettone milanese reinterpretato dalla tradizione e arte pasticcera Galbusera.
Dall'esperienza Galbusera il panettone con scorzoni d'arancia canditi con glassa alle nocciole, decorato con mandorle intere.
Un capolavoro d'arte pasticcera. Un soffice impasto, reso unico dalle profumate scorze d'arancia di Sicilia, dai delicati cubetti di cedro Diamante e dalla golosa uvetta, splendidamente incartato a mano.
La ricetta tradizionale del panettone Galbusera con golosi pezzi di albicocca
La ricetta tradizionale del panettone dell'Alta Pasticceria Galbusera con golosi pezzi di albicocca, splendidamente incartato a mano.
Con profumate scorze d'arancia di Sicilia e glassa con mandorle e nocciole, splendidamente incartato a mano.
Un capolavoro d'arte pasticcera. Un soffice impasto, reso unico dalle profumate scorze d'arancia di Sicilia, dai delicati cubetti di cedro di Diamante e dalla golosa uvetta, splendidamente incartato a mano.
Incartato a mano.
La grande reinterpretazione del Pandoro dell'Alta Pasticceria Galbusera.
Il dono perfetto per tutti gli amanti del cioccolato extra fondente: l’eccellenza del cioccolato Majani avvolta a mano in un elegante incarto con nastro in raso, che nasconde un’unicità di gusto ed una molteplicità di consistenze.
Con scorzoni canditi di arance siciliane, rinomati cubetti di cedro Diamante, uvetta sultanina grande e polposa, incartato a mano in una preziosa confezione color burro
La reinterpretazione del Pandoro secondo la tradizione Tre Marie, incartato a mano in una preziosa confezione color burro
Dall'intreccio di storie diverse e tradizioni eccellenti, un gioiello di alta pasticceria che spicca nel mondo dei pandori per straordinaria morbidezza e bontà incomparabile.
Con scorzoni canditi di arance siciliane, rinomati cubetti di cedro diamante, uvetta sultanina grande e polposa, in un incarto prezioso che racconta il Natale milanese.
Con scorzoni canditi di arance siciliane, rinomati cubetti di cedro diamante, uvetta sultanina grande e polposa.
Senza canditi, arricchito da deliziosa uvetta sultanina
Con gocce di cioccolato extrafondente e crema pasticcera
Tipico dolce valtellinese fatto di ingredienti semplici di primissima qualità come le noci, i fichi e la morbida uva sultanina
Tipico dolce valtellinese fatto di ingredienti semplici di primissima qualità come le noci, i fichi e la morbida uva sultanina